Pietre che raccontano secoli di storia
Visitare la città di Bonifacio
Perfettamente conservato, il centro storico vi aspetta a braccia aperte. Durante la visita, non perdetevi la Scalinata del Re d'Aragona, che permette di scendere fino al mare. Secondo la leggenda, quest’insolito passaggio fu scavato nel 1420 dalle truppe spagnole in una sola notte. Più in alto, addentratevi tra gli stretti vicoli della cittadella, vera e propria sentinella a picco sul mare, e raggiungete il cammino di ronda, dal quale potrete ammirare un panorama mozzafiato. Scoprite l'imponente Bastione dello Stendardo, fulcro delle fortificazioni, all’interno del quale sono esposti "1.000 anni di storia bonifacina". Altrettanto ricco è il patrimonio religioso, con ben sette chiese (gotiche, romaniche e neo-bizantine) sparse per la città e che vi accompagneranno in un viaggio attraverso diverse epoche. Ancora oggi, il fervore degli abitanti mantiene vive confraternite religiose la cui nascita risale al Duecento.